Fabbisogno Giornaliero: La Guida Completa. Quante Crocchette Dare al Cane e al Gatto?

Il Fabbisogno Giornaliero Alimentare nei Cani e Gatti: Fattori da Considerare

Hai mai avuto dubbi su quanto cibo dare al tuo cane o gatto? 

Ogni animale domestico ha bisogni alimentari diversi e determinare la giusta quantità di crocchette da somministrare quotidianamente è essenziale per mantenere una salute ottimale. Vari fattori influenzano il fabbisogno giornaliero di cibo dei cani e dei gatti, tra cui l’età, il peso, il livello di attività fisica e le condizioni di salute.

Età e Stadio di Vita

Cani e gatti in diverse fasi della loro vita hanno bisogni nutrizionali specifici. I cuccioli e i gattini, ad esempio, richiedono più calorie rispetto agli adulti poiché stanno ancora crescendo. I cani e gatti anziani, invece, potrebbero necessitare di meno calorie poiché il loro metabolismo rallenta con l’età. La American Animal Hospital Association (AAHA) raccomanda di adeguare la quantità di cibo in base all’età dell’animale.

Peso e Condizione Fisica

Il peso del tuo cane o gatto è un indicatore fondamentale per calcolare il fabbisogno giornaliero alimentare. Un animale sovrappeso richiederà una dieta controllata con una quantità inferiore di crocchette rispetto a un animale sottopeso. Valutare la condizione corporea del tuo animale è essenziale per trovare il giusto equilibrio calorico e nutrizionale. Il tuo veterinario può consigliarti sulla base della scala di valutazione del punteggio della condizione corporea.

Livello di Attività Fisica

Cani molto attivi, che corrono o fanno esercizio regolarmente, avranno bisogno di più calorie rispetto a quelli sedentari. Anche i gatti più energici richiedono più cibo rispetto a quelli che conducono una vita più tranquilla. Per informazioni dettagliate, puoi consultare PetMD, che offre consigli su come adattare il fabbisogno giornaliero al livello di attività del tuo pet.

Come Calcolare la Giusta Quantità di Crocchette per il Tuo Pet

Determinare la quantità corretta di crocchette da somministrare si basa sul calcolo del fabbisogno energetico giornaliero (MER – Maintenance Energy Requirement). Questo metodo scientifico prende in considerazione fattori come peso, età e attività fisica.

Formula per Cani

Per i cani adulti, il fabbisogno energetico giornaliero può essere stimato con la seguente formula:

MER= (PESO IDEALE^0.75) x 110

Ad esempio, un cane adulto di 10 kg con attività moderata necessita di circa 600 kcal al giorno. Fonte: Merck Veterinary Manual.

Formula per Gatti

Per i gatti, il fabbisogno calorico giornaliero varia tra 60 e 80 kcal per chilogrammo di peso corporeo. Un gatto adulto di 4 kg, ad esempio, avrà bisogno di circa 240-320 kcal al giorno, a seconda del livello di attività.

Come Usare le Informazioni Nutrizionali delle Crocchette

Una volta calcolato il fabbisogno giornaliero calorico del tuo animale, puoi controllare la tabella nutrizionale sulle confezioni delle crocchette per determinare la quantità esatta da somministrare. Ad esempio, se le crocchette contengono 350 kcal per 100 grammi, e il tuo cane ha bisogno di 700 kcal al giorno, dovresti somministrare circa 200 grammi di crocchette.

Per facilitare il calcolo, puoi anche usare strumenti online come il Pet Nutrition Alliance Calcolatore, che ti aiuterà a determinare la quantità giusta di cibo in base all’età, peso e attività del tuo animale.

Consigli di Veterinari: Importanza della Regolarità e delle Porzioni Corrette

I veterinari sottolineano l’importanza di dare ai tuoi pet pasti regolari e ben porzionati. Suddividere la razione giornaliera in due o tre pasti può aiutare a stabilizzare i livelli energetici e a prevenire problemi digestivi. Inoltre, questo metodo impedisce il rischio di sovralimentazione, una delle principali cause di obesità nei cani e nei gatti.

Secondo la American Veterinary Medical Association (AVMA), tenere sotto controllo il peso e monitorare l’appetito dei tuoi animali è fondamentale per prevenire eventuali problemi di salute, come l’obesità o carenze nutrizionali.

Precauzioni da Prendere per Evitare Sovralimentazione o Malnutrizione

Sovralimentazione

Somministrare troppe crocchette può portare il tuo cane o gatto a diventare sovrappeso, aumentando il rischio di malattie come il diabete, malattie articolari e problemi cardiaci. Evita di dare cibo extra o avanzi di tavola e monitora sempre le quantità consigliate.

Malnutrizione

Al contrario, dare troppe poche crocchette può causare malnutrizione, con conseguente perdita di peso e carenze nutrizionali. Assicurati che il cibo scelto per il tuo animale domestico sia completo e bilanciato per soddisfare tutte le sue esigenze nutrizionali.

Cosa Fare se il Tuo Cane o Gatto è Sovrappeso o Sottopeso

Se il tuo animale domestico è sovrappeso o sottopeso, il primo passo è consultare un veterinario. Potrebbe essere necessario modificare la dieta, ridurre o aumentare la quantità di crocchette o passare a una dieta formulata specificamente per la gestione del peso.

Trovare il Giusto Equilibrio per il Benessere del Tuo Pet

Determinare quante crocchette dare al tuo cane o gatto è fondamentale per garantirne la salute a lungo termine. Conoscere i fattori chiave, come l’età, il peso e il livello di attività, la condizione ambientale, lo stato ormonale, il temperamento e carattere, la razza, oppure se è castrato o meno, e utilizzare metodi scientifici per calcolare il fabbisogno giornaliero ti aiuterà a somministrare la quantità giusta di cibo. Non esitare a chiedere consiglio al tuo veterinario per ottimizzare la dieta del tuo animale, assicurandoti che riceva tutto ciò di cui ha bisogno per vivere una vita lunga e felice. VMA), tenere sotto controllo il peso e monitorare l’appetito dei tuoi animali è fondamentale per prevenire eventuali problemi di salute, come l’obesità o carenze nutrizionali.